Finito il grande caldo , si può ricominciare a cucinare .
Specialmente se in casa ci sono dei golosi ,che non solo hanno una spiccata attrazione per tutti i cibi che “fanno male” , ma hanno anche la tendenza a prediligere piatti elaborati che richiedono lunghe cotture…
Come me , tutte le mie amiche , con le alte temperature tendiamo a sfoltire i tempi di preparazione e ci orientiamo su cibi freddi e insalate , mentre gli uomini di casa , avrebbero qualche pretesa in più .
Reputano offensivo che si neghi loro la quotidiana pastasciutta , anche quando il termometro si avvicina ai 40 gradi , quando , in una estate come quella di quest’anno , io sarei sopravvissuta egregiamente senza nemmeno accendere il gas ….
Se insistete su piatti non caldi , vi vengono incontro di buon grado suggerendo il minestrone freddo o il vitello tonnato …….Candidamente ignorando che prima di diventare “piatti freddi”, entrambe le preparazioni hanno bisogno di una discreta cottura , con conseguente surriscaldamento della cucina e di tutta la casa…..
* * * * *
E’ proprio vero che le donne vengono da Venere e gli uomini da Marte!
Ecco un tutoring per la ricetta di oggi: Polpettone facilesenza condimenti grassi, aggiunti.
800 gr di carne trita , mista
100 gr di pancetta
1 uovo intero
Poco pane grattugiato
Aglio in polvere
Prezzemolo tritato
Erbe in polvere
Sale/pepe
Chiedete al macellaio di tritarvi insieme carne di manzo e di maiale , più una grossa fetta di pancetta.
Mettete il trito in una terrina , aggiungete il sale , il pepe e le erbe in polvere , un cucchiaio di pane grattugiato , il prezzemolo e l’uovo , precedentemente sbattuto.
Amalgamate bene con una forchetta , e mettete l’impasto su un foglio di carta d’alluminio.
Si può formare il polpettone con le mani , ma anche soltanto avvicinando man mano i lembi di carta , dandogli la forma di un cilindro , per poi arrotolarlo , tipo “caramella”.
Appoggiate il rotolo su una teglia e mettete in forno gia’caldo (180C.) per 90′.
(Voltate il polpettone a meta’ cottura )
Quando lo togliete dal forno , lasciate raffreddare un po’ , prima di scartarlo ed affettarlo.
PS
Le fette di polpettone freddo , si possono servire anche in gelatina.
Reblogged this on Una Vista di San Fermo.
Ma sai che è interessante presentarlo in gelatina? un abbraccio grande cara amica
Vero!
Grazie mille per il gentile commento , Enrico!